Gli Operai della Filca Cisl Liguria
Filca Cisl Liguria Home Operai 2025 3
Logo Filca Cisl Liguria

#ilcoraggiodellapartecipazione

VERSO IL XIV CONGRESSO - 21 MARZO 2025 A GENOVA

#dallatuapartesempre

Nei cantieri, nelle fabbriche
sui territori, nelle periferie,
al servizio dei lavoratori

LA DIRETTA DA INSTAGRAM

OGNI NOSTRO ISCRITTO è UNO DI NOI

I CINQUE SETTORI FONDAMENTALI IN CUI CI BATTIAMO

LEGALITÀ E TUTELA DEI DIRITTI

La Filca Cisl Liguria è in prima linea nella tutela dei diritti dei lavoratori, facendosi promotrice di iniziative per migliorare la qualità del lavoro (retribuzione, contribuzione, sicurezza, dignità).

RAPPRESENTANZA E CONTRATTAZIONE

La Filca-Cisl Liguria, attraverso la presentazione delle piattaforme e il confronto con le controparti, stipula il CCPL di lavoro nei territori della Liguria per le categorie edilizia, legno, lapidei, laterizi e manufatti in cemento, cemento-calce-gesso.

FORMAZIONE E BILATERALITÀ

La bilateralità si dimostra sempre più uno strumento fondamentale per la tutela dei lavoratori deboli, precari, dispersi in piccole realtà lavorative.

I dirigenti della Filca Cisl Liguria ricoprono incarichi negli enti paritetici del territorio ligure (Scuole edili di formazione e sicurezza,  Casse Edili). 

ASSISTENZA E CONSULENZA

La Filca Cisl Liguria offre agli iscritti e alle loro famiglie la gamma dei servizi e convenzioni erogati dalla CISL su tutto il territorio ligure.

Affidati alla consulenza degli operatori dei Caf, dei Patronati e degli Uffici Vertenze. 

PREVIDENZA E SANITÀ

Tra gli obiettivi della Filca Cisl Liguria c’è la qualità della vita del lavoratore in pensione. Per questo ha costituito, insieme alle altre parti sociali, Fondi Pensioni negoziali per i lavoratori dei vari settori.

La Filca-Cisl Nazionale ha inoltre costituto un fondo per l’assistenza sanitaria e integrativa a favore dei propri soci, con l’obiettivo di erogare prestazioni economiche a copertura di spese sanitarie integrative di quelle fornite dal sistema Sanitario Nazionale. 

Iscriviti e fai parte di noi!

PER PARTECIPAREAL CAMBIAMENTO

Filca Cisl Liguria Tesseramento4 2025

SICUREZZA

CAMPAGNA DI ASCOLTO E SORVEGLIANZA SULL’APPLICAZIONE DELLE NORME DI SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI

CHIAMATA GRATUITA –  RISPETTIAMO LA PRIVACY

Mappa delle sedi in Liguria della Filca Cisl Liguria

Filca Cisl Liguria:facciamo due conti

Iscritti
0
Sedi Territoriali
0
Uffici Zonali
0
convenzioni per tesserati
0

LA SEDE CENTRALE

NEL CUORE DI GENOVA

Foto della Sede di Genova della Filca Cisl Liguria

VIA XXV APRILE 4/1
16123 GENOVA Italia

Telefono:010.24.74.315
Email:filca.liguria@cisl.it
Pec: filca.cisl.liguria@pec.it

Trasparent

GENOVA

VIA XXV APRILE 4, INTERNO 1
16123 GENOVA (ITALIA)

Telefono:010.24.74.315
Email:filca.genova@cisl.it

Trasparent

IMPERIA

VIA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 15,
18038 SANREMO IM

Telefono:0184.57.45.31
Email:filca.imperia@cisl.it

Trasparent

SAVONA

GALLERIA CARLO ASCHERO 3,
17100 SAVONA SV

Telefono:019.84.00.41
Email:filca.savona@cisl.it

Trasparent

LA SPEZIA

VIA PAOLO EMILIO TAVIANI, 52
19121 LA SPEZIA SP

Telefono:0187.253215
Email:filca.laspezia@cisl.it

LA NOSTRA FORMIDABILE SQUADRA

A SERVIZIO DI TUTTI I LAVORATORI EDILI DELLE COSTRUZIONI E AFFINI

IL SEGRETARIOGENERALE

Andrea Tafaria

Andrea Tafaria, perito elettrotecnico, sposato, 2 figli, nasce a Locri il 20 luglio 1974. Nel 1996 si trasferisce a Genova e inizia a lavorare presso l’attuale impresa Cosme SpA gruppo Ireti, prima come operaio caposquadra, poi capo magazziniere. Nel 2001 viene eletto Rsu e Rls per la Filca Cisl. Nel 2003 viene chiamato dalla Filca di Genova come operatore a tempo pieno e nel 2011 entra nella segreteria prima territoriale, poi regionale della federazione degli edili. Diviene poi responsabile dell’aerea metropolitana e vicepresidente della Cassa Edile Genovese sino alla carica di segretario generale regionale della Filca Cisl Liguria dal 2 Ottobre 2018.

foto del segretario generale della Filca Cisl Liguria, Andrea Tafaria

LA SEGRETERIA

Andrea Tafaria, Segretario Generale della Filca Cisl Liguria

ANDREA TAFARIA
Segretario Generale

Paola Fiorenza, Segretaria Filca Cisl Liguria

PAOLA FIORENZA
Segretaria Amministrativa

Mario Benvenuto, segretario organizzativo della Filca Cisl Liguria

MARIO BENVENUTO
Segretario Organizzativo

I RESPONSABILI TERRITORIALI

Andrea Tafaria, Segretario Generale della Filca Cisl Liguria

GENOVA

ANDREA TAFARIA
Responsabile territoriale

VIA XXV APRILE 4, INTERNO 1
16123 GENOVA (ITALIA)

Telefono:010.24.74.315
Email:filca.genova@cisl.it

foto di Luca Vosilla Filca Cisl Liguria

IMPERIA

Luca Vosilla
Responsabile territoriale

VIA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 15,
18038 SANREMO IMPERIA

Telefono:0184.57.45.31
Email:filca.imperia@cisl.it

foto di Maurizio Nonnoi Filca Cisl Liguria

SAVONA

Maurizio Nonnoi
Responsabile territoriale

GALLERIA CARLO ASCHERO 3,
17100 SAVONA SV

Telefono:019.84.00.41
Email:filca.savona@cisl.it

foto di Mario Benvenuto Filca Cisl Liguria

LA SPEZIA

Mario Benvenuto
Responsabile territoriale

VIA PAOLO EMILIO TAVIANI, 52
19121 LA SPEZIA SP

Telefono:0187.253215
Email:filca.laspezia@cisl.it

I NOSTRI OPERATORI SINDACALI

NEI CANTIERI, NELLE FABBRICHE, SUI TERRITORI, NELLE PERIFERIE AL SERVIZIO DEI LAVORATORI

GENOVA

foto di Mario Benvenuto Filca Cisl Liguria

MARIO BENVENUTO

foto di Matteo Agrone Filca Cisl Liguria

Matteo Agrone

Foto di Emanuela Trovato Filca Cisl Liguria

Emanuela Trovato

foto di Maurizio Nonnoi Filca Cisl Liguria

Maurizio Nonnoi

foto di Antonio Avenoso Filca Cisl Liguria

Antonio Avenoso

foto di Giacomo Merini Filca Cisl Liguria

Giacomo Merini

foto di Fabio Lanza Filca Cisl Liguria

FABIO LANZA

foto di Florjan Voshtina Filca Cisl Liguria

FLORJAN VOSHTINA

Hassan El Badaoui Filca Cisl Liguria

Hassan El Badaoui

IMPERIA

foto di Luca Vosilla Filca Cisl Liguria

LUCA VOSILLA

Marco D Angelo Filca Cisl Liguria Imperia

Marco D'Angelo

Antonio Avenoso Operatore Sindacale Filca Cisl Liguria

Andrea Colantonio

SAVONA

foto di Luca Vosilla Filca Cisl Liguria

LUCA VOSILLA

foto di Florjan Voshtina Filca Cisl Liguria

FLORJAN VOSHTINA

Andrea Prostamo Filca Cisl Liguria

Andrea Prostamo

LA SPEZIA

Davide Grazia Filca Cisl Liguria

DAVIDE GRAZIA

foto di Jacopo Lambruschi Filca Cisl Liguria

Jacopo Lambruschi

Martino Morini Filca Cisl La Spezia

Martino Morini

RLST - FILCA CISL LIGURIA

I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA TERRITORIALE

Carmine Cascella, responsabile sicurezza della Filca Cisl Liguria nell'aria metropolitana di Genova

GENOVA AREA METROPOLITANA

CARMINE CASCELLA

TELEFONO: 349.620.3046
rlstcarmine@libero.it

Filca Cisl Liguria Luca De Lenobus

TERRITORIO DI IMPERIA

Luca De Leonibus

TELEFONO: 348.649.6492
rlst2imperia@gmail.com

Fabio Bertone, Filca Cisl Liguria nel territorio di Savona

TERRITORIO DI SAVONA

FABIO BERTONE

TELEFONO: 349.867.9798
bertone.rlstsv@gmail.com

Manifestazione in piazza della Filca Cisl Liguria
Giovani operai in pausa pranzo
Operai in cantiere
Torneo di calcetto organizzato dalla Filca Cisl Liguria

unisciti a noi
per dare voce
ai tuoi diritti

Operai al lavoro in autostrada

#Il Coraggio dellaPartecipazione

© 2024 Filca Cisl Liguria – Tutti i diritti riservati – Codice Fiscale 9509​7040​109 –  made by chic.menu
Logo Filca Cisl Liguria

INSERISCI I TUOI DATI COMPLETI
SARAI RICONTATTATO DAI NOSTRI OPERATORI
PER FIRMARE LA TESSERA IN ORIGINALE

PER UN NUOVOFUTURO

Care Amiche e cari Amici,

salutiamo un 2024 bellissimo ma difficile, che ci lascia in eredità la certezza di aver imboccato la strada giusta. E lo facciamo partendo da una convinzione: insieme tutto è possibile con uno splendido gioco di squadra dove tutti sono protagonisti. Andiamo avanti così!

La Filca Cisl Liguria ancora una volta si conferma il primo sindacato degli edili della nostra regione. Grazie di cuore, perché l’unica strategia vincente è quella dove ognuno di noi può dare un prezioso contributo. Lo abbiamo dimostrato concretamente in questi ultimi dodici mesi.

E’ il successo dei 12.838 lavoratori iscritti che hanno deciso di fare parte di questa splendida famiglia. Sappiamo che possiamo e dobbiamo fare moltissimo, ma la fiducia di ogni singolo iscritto, è un patrimonio che ci spinge ad alzare sempre di più l’asticella, perchè tutto può diventare possibile con l’obiettivo di dare certezze ad ogni singola lavoratrice e lavoratore.

Abbiamo avuto tantissime vertenze dando ai lavoratori quella stabilità lavorativa per il loro futuro e quello delle loro famiglie.

Di queste ne voglio citare solo due, la prima riguarda i lavoratori ex Sviluppo Genova con l’incorporamento in IRE dove siamo usciti vincitori e l’altra è quella con l’impresa ICI, riguardo i cantieri dell’Aurelia Bis di Savona e La Spezia, vertenza ancora aperta e al commissario straordinario e ad Anas diciamo ad alta voce che se l’impresa non è in grado di garantire la continuità dell’opera occorre che l’opera venga assegnata ad un’altra impresa in grado di portare a termine i due cantieri. 

Siamo ad un bivio, guai a sbagliare strada.

Lo stato di salute del settore è tornato ottimale grazie agli effetti del Superbonus e del Pnrr. In tutti e quattro territori sono aumentati i lavoratori, le imprese, le ore lavorate e la massa salari. Adesso dobbiamo difendere ogni posto di lavoro conquistato in questo 2024 e lavoreremo perché grazie alle opere del PNRR e alle grandi infrastrutture, gli edili liguri possano trovare stabilità lavorativa nel nostro settore.

Dobbiamo pianificare con attenzione i prossimi dodici mesi con il solo obiettivo di dare un’occupazione di qualità ad ogni singolo iscritto stabilizzando il settore . Ci sono tante opportunità che dobbiamo sfruttare attraversando la Liguria da Ventimiglia a Sarzana .Per questo diciamo no al dumping contrattuale e siamo certi che il badge elettronico insieme alla patente a crediti voluti fortemente dalla Filca Cisl – continueranno ad essere operativi nei cantieri, riuscendo così a contrastare efficacemente questo fenomeno.

Inoltre crediamo nell’importanza dell’istituzione dei verificatori e/o dei promotori delleCasse Edili Liguri che riteniamo uno strumento utile ed efficace al controllo diretto in cantiere del CCNL – CCPL e saranno di notevole importanza anche i versamenti da parte delle imprese verso la stessa Cassa Edile .

Ma non solo, diciamo sì e continueremo a dire a voce alta sì alla sicurezza sul lavoro, perché continuerà ad essere una delle nostre priorità in questo 2025. Vigileremo e controlleremo tutti i cantieri della Liguria e denunceremo agli enti preposti le situazioni che non vanno. I nostri RLST ogni giorno visitano i cantieri, lo fanno con passione, lo fanno con ardore, lo fanno per dedizione e con un unico scopo ovvero la Sicurezza sul Lavoro. In Filca Cisl Liguria, la Sicurezza non è un opzione, non si deve più morire di lavoro! Dalla nostra regione deve arrivare una risposta forte e chiara e sicuramente faremo la nostra parte.

Non abbiamo inoltre dubbi quando diciamo che la formazione di giovani e di disoccupati per aiutarli a reinserirsi nel mondo del lavoro deve essere un altro obiettivo da consolidare e su cui investire con le Scuole Edili per arrivare a creare un ciclo virtuoso che possa garantire una formazione e che sappia dare nuove opportunità lavorative laddove mancano figure specializzate per alcune opere: pensiamo ad esempio alla Gronda di Genova e alla futura sfida che è l’Edilizia Green.

Tutto questo dobbiamo rafforzarlo con i prossimi rinnovi dei CCPL dell’Edilizia che stanno per scadere in tutti e quattro territori della Liguria .

L’agenda 2025 è già piena ma noi non disperiamo. Intanto dal 13 gennaio e per tutto il mese saremo impegnati nelle assemblee nei cantieri con i nostri lavoratori iscritti discutendo le aspettative dei lavoratori , dei giovani, delle donne, degli immigrati, la formazione, la comunicazione, le politiche contrattuali, la bilateralità, le politiche internazionali, le politiche organizzative, la legalità e la regolarità. Inoltre i nostri lavoratori iscritti saranno chiamati ad eleggere i delegati che parteciperanno alle assemblee territoriali e al XIV Congresso che si svolgerà a Genova il prossimo 21 marzo. Sarà dunque un Congresso partecipato al confronto in piena democrazia, pieno di aspettative eleggendo il nuovo consiglio generale, il segretario generale e la segreteria che guiderà la FILCA CISL Liguria per i prossimi quattro anni .

Vogliamo aprire un dibattito su temi che sono fondamentali per il nostro settore come ad esempio la legalità. Ne parleremo in primavera in un convegno insieme al SIULP (Sindacato di Polizia), costruendo insieme la legalità nei cantieri, a cui parteciperanno anche il Segretario Generale Nazionale della Filca Cisl Enzo Pelle e il Segretario Generale Aggiunto Nazionale della Filca Cisl Ottavio De Luca.

Ci saremo sempre, è una promessa. Anzi, saremo ancora più presenti in tutti i cantieri, nelle fabbriche, in ogni luogo di lavoro, nelle periferie insieme ai servizi della CISL, rimanendo più vicini a tutti i lavoratori e alle loro famiglie per risolvere ogni loro problema.

La nostra missione è quella di non fare rimanere nessuno solo, lo faremo sempre con il cuore e la passione e saremo al servizio degli altri perché siamo un sindacato di prossimità che guarda a rafforzare il valore del lavoro. Grazie alla partecipazione, alla passione e al protagonismo dei nostri iscritti, dei tanti militanti, dei delegati, degli operatori a tempo pieno e di tutta la segreteria, siamo sicuri di poterlo fare sempre in coerenza con la nostra storia di sindacato nuovo, libero, riformista, contrattualista e autonomo da ogni interferenza esterna.

Lo abbiamo già detto, è un gioco di squadra. I risultati della nostra organizzazione nascono dalla costanza infinita di ognuno di noi, dall’attaccamento alla nostra CISL , alla nostra bandiera , con il sacrificio totale al servizio dei lavoratori e delle loro famiglie!

Vi auguro uno splendido 2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣
mettendoci sempre il cuore

#dallatuapartesempre

Andrea Tafaria
Segretario Generale
Filca Cisl Liguria

Firma Tafa 3